2017
VENERDÌ 20 OTTOBRE ore 21 Palacultura Antonello
Mittente: Wolfgang Amadé Mozart
TULLIO SOLENGHI & TRIO D’ARCHI DI FIRENZE
TULLIO SOLENGHI voce recitante
TRIO D’ARCHI DI FIRENZE
Patrizia Bettotti violino
Pierpaolo Ricci viola
Lucio Labella Danzi violoncello
Programma
W. A. MOZART Lettere
W. A. MOZART Divertimento per Trio K563
SABATO 28 OTTOBRE ore 18 Palacultura Antonello
Il Classicismo musicale: “Progetto Beethoven"

Integrale delle sonate per violino e pianoforte di Beethoven (III)
FRANCESCA DEGO violino
FRANCESCA LEONARDI pianoforte
Programma
L. V. BEETHOVEN Sonata N. 4 Op. 23
L. V. BEETHOVEN Sonata N. 6 Op. 30
L. V. BEETHOVEN Sonata N. 9 Op. 47 "A Kreutzer"
SABATO 11 NOVEMBRE ore 18 Palacultura Antonello
Il Romanticismo musicale: “Progetto Chopin
"L’ultimo Chopin e la nascita dell’Impressionismo"
ANDREA PADOVA pianoforte
Programma
F. CHOPIN Preludio in do diesis op. 45
F. CHOPIN Valzer in do diesis min. op. 64, n. 2
F. CHOPIN Valzer in la bemolle op. 69, n. 1
F. CHOPIN Notturno in si magg. op. 62, n. 1
F. CHOPIN Barcarola op. 60
F. CHOPIN Scherzo in mi magg. n. 4 op 54
F. LISZT Prémière Valse Oublièe
F. LISZT Les jeux d’eaux à la Villa d’Este
M. RAVEL Jeux d’eaux
C. DEBUSSY Clair de lune
C. DEBUSSY Isle Joyeuse
VENERDÌ 24 NOVEMBRE ore 21 Palacultura Antonello
I SOLISTI AQUILANI
Alessandro Carbonare concertatore e clarinetto solista
Programma
W. A. MOZART Quintetto per clarinetto in la maggiore K 581
(versione per orchestra d’archi)
G. HOLST St Paul's suite op. 29 n. 2 per archi
C. M. VON WEBER Quintetto per clarinetto (versione per orchestra d’archi)
DOMENICA 26 NOVEMBRE ore 18 Palacultura Antonello

“Bach is in the Air"
RAMIN BAHRAMI pianoforte
DANILO REA pianoforte
Programma
J. S. BACH Sarabanda in sol minore BWV 839
J. S. BACH Fuga in la minore BWV 897/2
J. S. BACH Preludio e fuga sul nome Bach BWV 898
J. S. BACH Aria sulla quarta corda
J. S. BACH Fantasia in sol min. BWV 920
BACH/SILOTI Preludio
J. S. BACH Fuga in mi minore BWV 945
J. S. BACH Preludio dalla prima Partita BWV 825
J. S. BACH Aria e I variazione da Variazioni Goldberg
J. S. BACH Preludio n°1 in do maggiore BWV 846
J. S. BACH Invenzione a due voci n°1 in do maggiore BWV 772
J. S. BACH I tempo dal concerto per clavicembalo e archi in re minore
SABATO 9 DICEMBRE ore 18 Palacultura Antonello
Il Romanticismo musicale: “Progetto Chopin
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO CORELLI DI MESSINA
Bruno Cinquegrani direttore
Paola Bruni pianoforte
Programma
F. MENDELSSOHN–BARTHOLDY Ouverture Le Ebridi op. 26
F. CHOPIN Concerto n. 2 op. 21 per pianoforte e orchestra
F. J. HAYDN Sinfonia n. 101 in re maggiore “La pendola"
SABATO 16 DICEMBRE ore 18 Palacultura Antonello
Progetto: “I grandi capolavori”ORCHESTRA DA CAMERA “ARS MUSICA"
Francesco Bruno flauto
Giuseppe Fabio Lisanti violino
Giannalisa Arena clavicembalo
Programma
A.VIVALDI Concerto in La Minore op. 3 RV 522 da “Estro Armonico”
A.VIVALDI Concerto in re maggiore op.10 n. 3 "Il gardellino” per flauto e orchestra
J. S. BACH Concerto in La minore BWV 1041 per violino e orchestra
J. S. BACH Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg BWV 1050
DOMENICA 17 DICEMBRE ore 18 Palacultura Antonello
“Vocal Christmas”
SEIOTTAVI Gruppo Contemporary a cappella
Germana Di Cara soprano
Alice Sparti mezzosoprano
Kristian Andrew Thomas Cipolla tenore
Ernesto Marciante tenore
Vincenzo Gannuscio baritono
Massimo Sigillò Massara basso
Ingegnere del suono Carlo Gargano
Con la partecipazione del Coro di Voci bianche e Giovanili “NOTE COLORATE" diretto dal M° Giovanni Mundo
Programma
J. S. Bach Badinerie
W. A. Mozart Allegro (da Eine kleine Nachtmusik)
J. S. Bach Aria sulla quarta corda
Enrico VIII Pastime with good Company
J. Pierpont Jingle Bells
R. Evans Silver Bells
J. F. Coots Santa Claus is coming to Town
Tradizionale God Bless Me
H. Mancini / G. Randazzo Whistling Away the dark
R. Shermann / SeiOttavi Medley Marry Poppins
F. Gruber Silent Night
L. Anderson/M. Sigillò Massara Typerwriter
M. Sherwin/Manhattan transfer Nightingale sang in Berkeley square
Trio Lescano Medley anni '40
G. Randazzo Heaven