2018
SABATO 6 GENNAIO ore 20 Chiesa di S. Caterina
CONCERTO PER L’EPIFANIA
ALESSANDRA FOTI soprano STEFANIA DE LUCA contralto
ANGELO QUARTARONE tenore/controtenore
Coro Polifonico “LUCA MARENZIO”
Coro di voci Bianche e giovanili “NOTE COLORATE”
Ensemble di strumenti antichi “ORPHEUS”
CARMINE DANIELE LISANTI direttore
Programma
D. ZIPOLI Domine ad adiuvandum per coro ed orchestra
D. ZIPOLI Beatus vir per solo, coro ed orchestra
D. ZIPOLI Missa “S. Ignacio” per soli, coro ed orchestra

SABATO 13 GENNAIO ore 18 Palacultura Antonello
Il Classicismo musicale: “Progetto Beethoven"
Progetto “Schumann e dintorni”
QUARTETTO LYSKAMM
Cecilia Ziano violino
Clara Franziska Schötensack violino
Francesca Piccioni viola
Giorgio Casati violoncello
Programma
L. V. Beethoven Quartetto op. 59 n. 2 "Razumowsky"
R. Schumann Quartetto in la minore op. 41 n.1
SABATO 3 FEBBRAIO ore 18 Palacultura Antonello
“
Dal Barocco al Pop… passeggiata musicale italiana”
ITALIAN ENSEMBLE
Alessio Nicosia, Salvatore Domina violini
Luigi De Giorgi viola
Vadim Pavlov violoncello
Davide Galaverna contrabbasso e fisarmonica
Adriano Murania violino, chitarra e mandolino
Programma
A. VIVALDI Estate: Presto (da “Le Quattro Stagioni”)
G. ROSSINI Tarantella napoletana (arr. S. Domina)
N. ROTA Otto e mezzo (arr. A. Murania)
E. MORRICONE Nuovo Cinema Paradiso (arr. S. Domina)
V . MONTI Czarda (arr. A. Murania)
D. MODUGNO Nel blu dipinto di blues (arr. A. Murania)
L. BATTISTI Giardini di Marzo (arr. S. Domina)
N. PIOVANI La vita è bella (arr. L. De Giorgi)
A. MURANIA Paganini in the World
L. QUARANTOTTO Con te partirò(arr. S. Domina)
P. CONTE Vieni via con me (arr. A. Murania)
G. ROSSINI Figaro qua, Figaro la!(arr. G. Giacalone)

SABATO 10 FEBBRAIO ore 18 Palacultura Antonello
“Confusion Mental Fin De Siècle – Omaggio a Paolo Conte”
TRIO DEBUSSY & I MUSICISTI DI PAOLO CONTE
Piergiorgio Rosso violino
Francesca Gosio violoncello
Antonio Valentino pianoforte,
Massimo Pitzianti fisarmonica
Pierre Steeve Jino Touche contrabbasso,
Daniele Di Gregorio percussioni
Programma
M. PITZIANTI - Hommage a Paolo Conte
G. FAURÈ Trio in re minore op. 120
PAOLO CONTE Ouverture alla Russa (arr. M. Pitzianti)
PAOLO CONTE Largo Sonata per o.r. (arr. Massimo Pitzianti)
PAOLO CONTE Trittico (arr. Massimo Pitzianti)
PAOLO CONTE Variazioni sul tema di Max (arr. D.Di Gregorio)
PAOLO CONTE Madeleine (arr. M. Pitzianti)
PAOLO CONTE Correntone della Gaggia (arr. M. Pitzianti)
PAOLO CONTE Azzurro (arr. M. Pitzianti)
PAOLO CONTE Onda su onda (arr. M. Pitzianti)
PAOLO CONTE SudAmerica (arr. M. Pitzianti)
DOMENICA 18 FEBBRAIO ore 18 Palacultura Antonello
"GUERRIN MESCHINO"
Spettacolo interattivo con pupi siciliani e trio a plettro
Copione elaborato da Alessandro e Fiorenzo Napoli dagli antichi canovacci di tradizione
Compagnia Marionettistica F.lli NAPOLI – TRIO GIOVIALE
Fiorenzo Napoli direttore artistico e parraturi
Agnese Torrisi direttore di scena
Giuseppe Grillo mandolino
Puccio Castrogiovanni mandola
Marco Corbino chitarra

SABATO 10 MARZO ore 18 Palacultura Antonello
“Planet Earth Tour 2018"
GIOVANNI GUIDI pianoforte jazz
Programma
E. PRESLEY Love me tender
B. ENO By This River
O. FARRES Quizas, quizas, quizas
e brani di GIOVANNI GUIDI
SABATO 17 MARZO ore 18 Palacultura Antonello
Progetto "Schumann e dintorni"
DARIO CANDELA pianoforte
Programma
F. LISZT Klavierstucke S192
Ballata n.2
R. SCHUMANN Studi Sinfonici op. 13
SABATO 24 MARZO ore 18 Palacultura Antonello

W ROSSINI
Omaggio a Gioacchino Rossini nel 150° anniversario della morte
CHIARA TAIGI soprano
EMY SPADARO mezzosoprano
ANTONINO AVERNA pianoforte
IVANO BISCARDI fisarmonica
Coro del Conservatorio “A. CORELLI” di Messina
MICHELE AMOROSO direttore
Introduzione al concerto a cura del prof. CESARE NATOLI
Programma
G. Rossini – L’invito da Soirèes Musicales
G. Rossini – La danza da Soirèes Musicales
G. Rossini – Assisa ai piè d’un Salice dall’opera “Otello”
G. Rossini – Marche Et Reminescences pour mon dernier voyage (pianoforte solo)
G. Rossini – Di tanti palpiti dall’opera “Tancredi”
G. Rossini – Una voce poco fa dall’opera “Il Barbiere di Siviglia”
G. Rossini – Quis est homo da “Stabat Mater”
G. Rossini – Fac ut portem da “Stabat Mater”
G. Rossini – Kyrie da “Petite Messe Solennelle”
G. Rossini – Gloria da “Petite Messe Solennelle”
G. Rossini – Qui Tollis da “Petite Messe Solennelle”

SABATO 7 APRILE ore 18 Palacultura Antonello
Aspettando il 2020: "Progetto Beethoven"
ORCHESTRA SINFONICA “KEIROS”
SAMUELE GALEANO direttore
Programma
F. MENDELSSOHN BARTHOLDY Ouverture “Le Ebridi” op. 26
E. ELGAR Serenata in mi minore per orchestra d’archi op. 20
L. V. BEETHOVEN Sinfonia n. 7 op. 93

SABATO 14 APRILE ore 18 Palacultura Antonello
Progetto:“Schumann e dintorni”
Le Sonate per violino e pianoforte di Johannes Brahms
SILVIA MAZZON violino
MARCELLO MAZZONI pianoforte
Programma
J. BRAHMS Sonata n. 1
in sol maggiore op. 78
Sonata n. 2
in la maggiore op. 100
Sonata n. 3
in re minore op. 108
SABATO 21 APRILE ore 18.00 Palacultura Antonello
Progetto:“Schumann e dintorni”
QUARTETTO EUREKA
Leonardo Spinedi violino
Fabio Catania viola
Laura Benvenga violoncello
Marzia Tramma pianoforte
Programma
W. A. MOZART Quartetto in sol min. K 478
J. BRAHMS Quartetto n. 1 in sol min. op. 25

SABATO 28 APRILE ore 18 Palacultura Antonello
Omaggio a Claude Debussy nel 100° anniversario della morte 1918-2018
LEONARDO PIERDOMENICO pianoforte
(Premio Venezia 2014, “Raymond E. Buck” Jury Discretionary Award Van Cliburn International Piano Competition 2017)
Programma
F. SCHUBERT Sonata D 850 in re maggiore
C. DEBUSSY Estampes
C. DEBUSSY Children's Corner
C. DEBUSSY L’isle Joyeuse L.106

DOMENICA 6 MAGGIO ore 18 Chiesa S. Maria Alemanna
Le Perle del Barocco
QUARTETTO LES ELÈMENTS
Piero Cartosio flauto diritto
Carla Marotta violino
Viviana Caiolo violoncello
Basilio Timpanaro clavicembalo
Programma
G. F. HANDEL Sonata a quattro in re minore
C. P. E. BACH Duetto per flauto e violino, Wq. 140
Triosonata in Re Maggiore, Wq. 151
“Württembergische Sonate” n.1 in la min., Wq. 49/1 (cembalo)
Triosonata in la minore, Wq. 148
G. P. TELEMAN Pariser Quartette n. 4 in Sol Maggiore


GIOVEDI 18 GENNAIO ore 18 Sala Sinopoli T.V.E.
Il Classicismo musicale: “Progetto
Beethoven”
TRIO JOHANNES
Vanessa Grasso clarinetto
Chiara D’ Aparo violoncello
Gianluca Messina pianoforte
Programma
N. ROTA - Trio per clarinetto, violoncello
e pianoforte (1973)
L. V. BEETHOVEN
- Trio n. 4 in si bemolle maggiore per clarinetto, violoncello e
pianoforte op.11
J. BRAHMS – Trio in la minore per clarinetto,
violoncello e pianoforte op. 114

GIOVEDÌ 22 MARZO ore 18 Sala Sinopoli TEATRO V. E
I PICCOLI
CANTORI DI BARCELLONA
Salvina Miano direttore
Dario Pino pianoforte
(1° premio Concorso per Cori di Voci bianche e Giovanili “Il Garda in
Coro”2017)
Programma
G. Fauré - Maria,
Mater gratiae op. 47, 2
B. Britten -
Missa brevis in D op. 63
N. Shimer -
Ha’azina Elohim da Salmo 55
A. L. Webber - Lamourie
Fair
A. Soresina - Re
Federico
V. Johnson –
Murasame (testo giapponese XI sec.)
L. Adams -
Mi’kmaq Honour Song (testo tribù Mi’kmaq – Canada)
Tradiz. Francese - Sur le pont d’Avignon (elab. R. Giavina)
Tradiz. Irlanda del Nord – Tipperary (elab. R. Giavina)
Tradiz. Russo -
Kalinka (elab. R. Giavina)
J. de D. Filiberto/G. C. Peñaloza – Caminito (elab. R. Giavina)
E. di Capua/G. Capurro - O sole mio (elab. R. Giavina)
L. Denza/G. Turco - Funiculì funiculà (elab. R. Giavina)
Trad. Siciliano - Ciuri ciuri (elab. R. Giavina)

GIOVEDÌ 29
MARZO
ore 18
Sala Sinopoli T.V.E
Omaggio a Claude Debussy nel 100° anniversario della morte
ANTONINO
SALVINO MIDIRI
pianoforte
(3° Classificato Premio Venezia 2016)
Programma
F. CHOPIN Fantasia op. 49
J. BRAHMS 4 Ballate op. 10
M. RAVEL Valses nobles et sentimentales
C. DEBUSSY Preludi libro 2
Ondine
Canope