“L’AMORE VUOLE TUTTO E HA
RAGIONE” (L.V. Beethoven)
La musica, il racconto….
Ebbene, ti confiderò prima di lasciarti
che io vorrei essere scrittore di musica,
vivere con degli strumenti
dentro la torre di Viterbo, che non riesco a comprare
nel paesaggio più bello del mondo, dove l’Ariosto
sarebbe impazzito di gioia nel vedersi ricreato con tanta
innocenza di querce, colli, acque e botri,
e lì comporre musica
l’unica azione espressiva
forse, alta e indefinibile come le azioni della realtà.
Pier Paolo Pasolini (Il poeta delle ceneri)
La musica ed il racconto. L’uomo che non smette di sperare.
Franz Schubert, l’ultimo anno. Malattia e presagio di morte ma la sua creatività è stata più forte.
Ludwig van Beethoven. Nuove strade e la ricerca della Gioia che segna il suo percorso.
Un appuntamento emozionante con la drammaturgia di Sandro Cappelletto, le parole di Friedrich Schiller, di Nelson Mandela, di Anna Achmatova, la musica di Schubert e Beethoven.
Un invito ad uno sguardo verso l’orizzonte, oltre le barriere, oltre le umane paure.